Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Informazioni utili per il rientro dei connazionali all'estero

Fecha :

25/05/2020


Informazioni utili per il rientro dei connazionali all'estero

Informazioni utili per il rientro dei connazionali all'estero

 

Per quanto riguarda le regole sui movimenti da e per l’estero si segnalano le seguenti novità:

 

  • Dal 18 maggio al 2 giugno: i movimenti debbono ancora essere giustificati da esigenze di lavoro, salute o assoluta urgenza, ma si ampliano in modo significativo i casi in cui la quarantena non è più necessaria (tra le nuove eccezioni più significative: visite brevi in Italia senza quarantena per motivi non solo lavorativi, ma anch*salute* e *assoluta urgenza*; *visite brevi per lavoro verso l'estero*; *ingresso di cittadini UE* e *residenti nella UE* *per motivi di lavoro senza limiti di durata*; *studenti transfrontalieri*; *diplomatici* e*funzionari internazionali*; *personale viaggiante di imprese di trasporto anche senza sede in Italia*;
  • San Marino esentata da quarantena con movimenti liberalizzati come se fosse parte delle Regioni Marche ed Emilia Romagna);
  • dal 3 giugno:liberalizzazione dei movimenti da e per UE, Schengen, UK e microstati europei (senza limitazioni di causa e senza obbligo di quarantena).Resta invece la necessità di giustificare i movimenti da e per Stati e territori diversi da questi e resta la quarantena almeno fino al 15 giugno.

E' stato pubblicato il DL 16 maggio 2020, n. 33  per la riapertura delle attività in Italia. Entrata in vigore del provvedimento: 16/05/2020.


480