Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Servizi consolari

 

Servizi consolari

L’ Ambasciata a partire da lunedì 16 novembre 2020 non riceverà, salvo eccezioni giustificate (come ad esempio la prima iscrizione di figli minori italiani nati all'estero), richieste di iscrizione all’AIRE o comunicazione di cambio di indirizzo all’interno della stessa circoscrizione consolare presso i propri sportelli dovendosi effettuare tale tipo di pratica in forma telematica attraverso il portale FAST IT con una procedura on-line guidata ed intuitiva.

L’utenza che richieda un servizio consolare presso questa Ambasciata è pregata cortesemente di prendere visione, compilare, firmare e consegnare allo sportello l’Informativa sul trattamento dei dati personali ai fini dell’erogazione dei servizi consolari (ad esclusione del rilascio dei visti e delle pratiche di cittadinanza), ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679, art. 13 e 14. Scaricare qui l’Informativa.

I servizi consolari sono erogati secondo principi di eguaglianza, imparzialità, efficienza e trasparenza.

Nel quadro di una progressiva digitalizzazione della Pubblica Amministrazione all’estero, diverse pratiche di stato civile che non richiedono obbligatoriamente la presenza fisica del richiedente allo sportello possono essere svolte on-line collegandosi su Fast-It . Per saperne di più, guarda il video di presentazione.

Gli Uffici Consolari assicurano a tutti i connazionali tutela in caso di violazione dei loro diritti fondamentali e di limitazione o privazione della loro libertà personale. Inoltre assicurano assistenza per i casi di emergenza, per la ricerca di familiari, per le pratiche di successione aperte all'estero e per il rimpatrio delle salme.

L’Ambasciata d’Italia non si avvale di collaboratori esterni, agenzie o intermediari per la gestione delle pratiche consolari (cittadinanza, visti, rilascio/rinnovi passaporti ecc.).

Dal 5/2/2019 e' possibile, richiedere servizi consolari venendo in Ambasciata direttamente, senza previo appuntamento!!

Si informa l’utenza che per la sola ricezione delle istanze di riconoscimento di cittadinanza italiana per discendenza, c.d. jure sanguinis, ivi compreso il caso di figli di cittadini italiani già regolarmente trascritti, è stato abilitato un apposito sistema di gestione degli appuntamenti utilizzando il portale della Farnesina “Prenot@mi”, raggiungibile al link https://prenotami.esteri.it/  .

Per ogni informazione riguardante la normativa consolare, si prega di visitare il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Per consentire alla Cancelleria Consolare di questa Ambasciata di rispondere a tutte le richieste di informazioni inviate via e-mail, l'utenza è gentilmente pregata di consultare attentamente le varie sezioni del sito web, prima di inviare richieste su argomenti già trattati. 

Diritti Consolari

Dichiarazione sostitutiva di certificazione (art. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445)  per relazioni affettive stabili.  Sono disponibili i moduli per la richiesta e dichiarazione.


13