Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PERU’: BLOCCO STRADALE SULLA PANAMERICANA SUD PER LE PROTESTE MESSE IN ATTO DAI MINATORI

Si segnala che, da venerdì 4 luglio, nove importanti tratti di strada in varie regioni del Perù sono attualmente bloccati a causa della protesta dei minatori associati alla Confederazione nazionale delle piccole miniere artigianali del Perù (Confemin) contro le misure adottate dall’Esecutivo per combattere il fenomeno dell’estrazione mineraria illegale. Tali blocchi stradali, in particolare sull’Autostrada Panamericana Sud, nel tratto che attraversa la provincia di Nasca (nella regione di Ica), stanno interessando autobus interprovinciali, bus turistici e mezzi pesanti. Una lunga fila di circa 2.000 veicoli – provenienti da regioni come Moquegua, Arequipa, Puno e Tacna – si estende per almeno 2 km, con autisti e utenti a bordo delle unità a cui viene impedito di procedere normalmente. Mentre i manifestanti continuano a bloccare l’Autostrada al chilometro 440, in particolare all’accesso alla città di Nasca, si segnalano al contempo alcuni temporanei allentamenti del blocco stradale che ha permesso al flusso di auto, autobus interprovinciali e camion merci di rimettersi in marcia, seppur a rilento. A causa di questa situazione, viaggi come quello tra la città di Arequipa e la capitale, per i quali solitamente si impiegano tra le 15 e le 16 ore, possono richiedere attualmente oltre due giorni, dovuto all’attesa di un allentamento temporaneo concesso dai manifestanti o al passaggio attraverso vie alternative.