Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
9 Gennaio 2025
Pubblicazione del bando STAR + LMINT dell’Università degli Studi di Brescia

Si pubblica il bando STAR + LMINT dell’Università degli Studi di Brescia per l’assegnazione di n. 18 Borse di studio per l’anno accademico 2025/2026, limitatamente alla durata normale del corso di studio, rivolte a candidati non-UE. Il collegamento per presentare le domande è disponibile sul portale dell’Università.

Leggi di più
2 Gennaio 2025
INCREMENTO DELLA PERCEZIONE CONSOLARE PER ISTANZE DI CITTADINANZA IURE SANGUINIS

Si avvisa la spettabile utenza che, dal 1 gennaio 2025,  in conformità con l’art. 1, commi 639-641 della Legge di Bilancio 2025,  la percezione consolare che i maggiorenni dovranno versare per la presentazione dell’istanza di riconoscimento di cittadinanza iure sanguinis subirà un incremento da 300 Euro a 600 Euro, da pagare in Soles ed in […]

Leggi di più
29 Novembre 2024
ITALIA: Patrimonio Culinario Mediterraneo

Si comunica che è disponibile la versione in pdf del libro “ITALIA: Patrimonio Culinario Mediterraneo”.

Leggi di più
28 Novembre 2024
AVVISO FLASH – SITUAZIONE DELLE STRADE IN PERÙ

AVVISO FLASH – SITUAZIONE DELLE STRADE IN PERÙ Si informano tutti i connazionali temporaneamente presenti in Perù che sono in corso blocchi stradali in diverse zone del Perù: Sud del Paese: Recenti manifestazioni di gruppi locali del settore minerario hanno bloccato in più punti le arterie principali di collegamento della regione, in particolare: – Ica: […]

Leggi di più
28 Novembre 2024
PERU’: SITUAZIONE DI SICUREZZA

Si invitano tutti i connazionali temporaneamente presenti in Perù a qualsiasi titolo a registrare la loro presenza sul portale “Dove Siamo nel Mondo” (https://www.dovesiamonelmondo.it/home.html) e a consultare regolarmente la pagina di Viaggiare Sicuri (http://www.viaggiaresicuri.it/country/PER). Per approfondimenti sui rientri in Italia e per scaricare l’Autocertificazione per l’ingresso in Italia consultare il sito del Ministro degli Esteri […]

Leggi di più
27 Novembre 2024
“Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: La Cucina Italiana, simbolo di tradizione e salute, protagonista alla IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo a Lima”

L’Ambasciata d’Italia a Lima è orgogliosa di aver ospitato, lo scorso martedì 12 novembre, la serata di gala della IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, un evento che celebra le eccellenze gastronomiche italiane. Per questa occasione speciale, lo chef Daniele Orieti, della Cantina del Cardinale di Allumiere, è stato scelto per rappresentare la nostra […]

Leggi di più
26 Novembre 2024
AVVISO PUBBLICO PER L’UTILIZZO DI LOCALI IN CONCESSIONE PRESSO L’IMMOBILE DEMANIALE SEDE DELL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DELL’AMBASCIATA D’ITALIA A LIMA

Si diffonde l’avviso pubblico in oggetto. I soggetti interessati potranno presentare apposita domanda, secondo le modalità indicate, entro le ore 23:59 del 26.12.2024.

Leggi di più
25 Novembre 2024
25 novembre: Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne

La Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri […]

Leggi di più
14 Novembre 2024
Università per stranieri di Siena: date delle sessioni d’esame CILS per l’anno 2025

L’Università per Stranieri di Siena comunica le date delle sessioni d’esame CILS per l’anno 2025. Maggiori informazioni sul sito di IIC LIMA.

Leggi di più