Iscrizione in Italia del matrimonio all’estero di cittadini italiani:
Il matrimonio celebrato all’estero, per avere valore in Italia, deve essere trascritto presso il Comune italiano competente.
Il cittadino italiano regolarmente iscritto all’A.I.R.E. dovrà rivolgersi al Comune peruviano per sollecitare le pubblicazioni di matrimonio, e potrà poi contrarre matrimonio innanzi alle Autorità straniere competenti o presso l’Ufficio Consolare, in questo ultimo caso a condizione che le leggi locali non si oppongano.
Dopo aver contratto il matrimonio, l’interessato potrà presentare all’Ufficio Consolare, previo appuntamento:
- l’atto di matrimonio rilasciato dalle Autorità locali, in originale e tradotto in lingua italiana da un traduttore ufficiale/certificato;
- l’atto di matrimonio e traduzione dovranno essere legalizzate (Apostille) dal Ministero degli Affari Esteri del Perù;
- Richiesta trascrizione matrimonio;
- Scheda personale del cittadino italiano;
- copia del passaporto del cittadino italiano;
- copia del passaporto del coniuge peruviano;
- copia dell’atto di nascita del coniuge peruviano.
MATRIMONIO IN PERÙ
Requisiti per un cittadino(a) italiano(a) per contrarre matrimonio con un cittadino(a) peruviano(a) in Perù
Richiedere presso il Comune di residenza in Italia:
- atto di nascita, cittadinanza e residenza, contenente i nomi dei genitori;
- stato libero;
- i documenti sopra menzionati dovranno essere legalizzati in Italia dal Prefetto della provincia e dal Consolato peruviano competente in Italia.
In Perù, tali documenti dovranno essere tradotti in lingua italiana da un traduttore ufficiale/certificato e successivamente legalizzati (Apostille) dal Ministero degli Affari Esteri del Perù.
Per i cittadini italiani divorziati è necessario presentare la sentenza di divorzio, debitamente legalizzata dal Consolato peruviano competente in Italia e tradotto in lingua spagnola (stessa procedura per gli altri documenti indicati), e l’atto di matrimonio con la scritta del divorzio.
Una volta celebrato il matrimonio, dovrà iscriversi presso l’Ambasciata secondo le seguenti istruzioni:
Consegnare allo sportello dell’Ufficio Consolare:
- Atto di matrimonio in originale tradotto in lingua italiana da un traduttore ufficiale. L’atto e la traduzione dovranno essere legalizzati (Apostille) dal Ministero degli Affari Esteri del Perù;
- Atto di nascita del coniuge, per uso nazionale e senza traduzione.