Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dichiarazioni di valore

Gli stranieri e gli italiani residenti all’estero possono accedere alle Università italiane presentando all’Ambasciata di Italia a Lima una domanda per l’ottenimento della dichiarazione di valore che deve essere corredata dalla documentazione prescritta. Questa documentazione deve essere approvata dalle competenti Autorità italiane, in base alla valutazione dei titoli di studio conseguiti all’estero. L’Ambasciata deve inoltre accertare e certificare che i titoli di studio di scuola media superiore consentono l’ammissione ai corsi universitari nell’ordinamento del Paese nel quale sono stati conseguiti.

REQUISITI PER RICHIEDERE LA DICHIARAZIONE DI VALORE

La Dichiarazione di Valore deve essere richiesta allo sportello di questa Ambasciata direttamente dall’interessato, previo apposito appuntamento tramite il portale Prenot@mi.

In caso di motivata impossibilità alla presentazione di persona, l’interessato potrà delegare un’altra persona per avviare la pratica, preferibilmente un familiare.

A tal fine, il delegato dovrà presentare una delega firmata dall’interessato. Sono accettate le seguenti tipologie:

    • Delega semplice, per autorizzare familiari di primo grado (genitori, figli, coniuge e figli adottati).
    • Delega notarile, per autorizzare terzi. Questa delega dovrà essere tradotta in lingua italiana e apostillata anche sulla traduzione.
    • “Poder fuera de registro”, per autorizzare terzi (se l’interessato è residente all’estero). Questa delega è rilasciata dal Consolato peruviano/straniero competente per territorio.

N.B. : Non saranno accettate fotocopie o stampe della delega, per tanto si dovrà presentare il documento in originale.

1) I cittadini peruviani regolarmente soggiornanti in Italia devono presentare i documenti di studio, legalizzati e tradotti, accompagnati da:

  • Fotocopia del “Permesso di Soggiorno”
  • Fotocopia della carta d’identità
  • Fotocopia del passaporto peruviano

N.B. : Si ricorda che, per i certificati di studio tradotti dall’Istituto Italiano di Cultura di Lima, si dovrà pagare la tassa di conformità della traduzione, la quale va pagata per ogni foglio tradotto. Il costo della tassa di conformità è pari a 13 Euro (Art. 72A) e va pagato al momento della consegna dei documenti presso lo sportello di questa sede in moneta locale.

Si precisa che, ai sensi dell’art.66, lettera c, del Decreto Legislativo 3 febbraio 2011, n. 71, la conformità della traduzione da parte dell’Ambasciata è gratuita se richiesta per accertati motivi di studio.

– Domanda di legalizzazione di documenti a seconda del caso, il seguente formulario:

  • Formulario N° 1: cittadini peruviani soggiornanti in Italia – iscrizione a corsi di laurea;
  • Formulario N° 2: cittadini peruviani soggiornanti in Italia – iscrizione a istituti di istruzione non universitaria o altri;
  • Formulario N° 3: cittadini peruviani soggiornanti in Italia – iscrizione a corsi post–lauream;
  • Formulario N° 4: cittadini peruviani soggiornanti in Italia – riconoscimento titolo universitario peruviano presso università italiane;
  • Formulario N° 5: cittadini peruviani soggiornanti in Italia –riconoscimento titolo universitario peruviano presso il Ministero dell’Istruzione o il Ministero della Giustizia;
  • Formulario N° 6: cittadini peruviani soggiornanti in Italia – riconoscimento titolo universitario peruviano presso il Ministero della Salute;

2) I cittadini italiani o comunitari:

  • Fotocopia del passaporto italiano o comunitari o certificato di cittadinanza italiana o comunitaria o decreto di cittadinanza
  • Fotocopia della carta d’identità

–  Domanda di legalizzazione di documenti:

  • Richiesta N. 1: cittadini italiani o comunitari – iscrizione a corsi di laurea;
  • Richiesta N: 2: cittadini italiani o comunitari – iscrizione a istituti di istruzione non universitari o altri;
  • Richiesta N. 3: ciudadanos italianos o comunitarios – iscrizione a corsi post-lauream;
  • Richiesta N. 4: cittadini italiani o comunitari – Riconoscimento titolo universitario peruviano presso università italiane;
  • Richiesta N. 5: cittadini italiani o comunitari – Riconoscimento titolo universitario peruviano presso il Ministero dell’Istruzione o il Ministero della Giustizia;
  • Richiesta N. 6: cittadini italiani o comunitari – Riconoscimento titolo universitario peruviano presso il Ministero della Salute.

DOCUMENTI SCOLASTICI A PRESENTARE:
(clicare sul corrispondente link secondo il caso)

NOTA:
La documentazione deve essere acompagnata da una fotocopia semplice (due per i titoli universitari).
I documenti saranno controllati dall’incaricata prima di essere accettati.

REQUISITI PER IL RITIRO DELLA DICHIARAZIONE DI VALORE

Al momento del ritiro l’interessato dovrà presentarsi personalmente esibendo il documento di identità in corso di validità indicato nella richiesta di dichiarazione.

In caso di motivata impossibilità alla presentazione di persona, l’interessato potrà delegare un’altra persona per il ritiro della dichiarazione, preferibilmente un familiare.

A tal fine, il delegato dovrà presentare:

  1. Delega firmata dall’interessato. Sono accettate le seguenti tipologie:
    • Delega semplice, per autorizzare familiari di primo grado (genitori, figli, coniuge e figli adottati).
    • Delega notarile, per autorizzare terzi. Questa delega dovrà essere tradotta in lingua italiana e apostillata anche sulla traduzione.
    • “Poder fuera de registro”, per autorizzare terzi (se l’interessato è residente all’estero). Questa delega è rilasciata dal Consolato peruviano/straniero competente per territorio.
  2. Il proprio documento di identità e sua fotocopia;
  3. La fotocopia del documento di identità dell’intestatario indicato nella richiesta.