MODIFICA ALLA LEGGE SULLA CITTADINANZA “IUS SANGUINIS”
Modifiche alla legge sulla cittadinanza “ius sanguinis” Il Consiglio dei Ministri ha adottato lo scorso 28 marzo il “pacchetto cittadinanza”, insieme di misure legislative proposte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per riformare la disciplina in materia di cittadinanza. L’obiettivo delle misure adottate oggi è valorizzare il legame effettivo tra l’Italia e […]
Leggi di piùLima si unisce alle celebrazioni per il Dantedì 2025
Lima si unisce alle celebrazioni per il Dantedì 2025 In occasione del Dantedì del 25 marzo 2025, ALIM (Associazione dei Lettori di Italiano nel Mondo) ha promosso il progetto internazionale “Dante, terzine in tutte le lingue del mondo”, che ha coinvolto studenti e docenti di dieci università distribuite tra Europa, Africa, Asia e Americhe. Un’iniziativa […]
Leggi di piùIl fioretto azzurro è stato ricevuto dall’Ambasciatore d’Italia a Lima alla vigilia del Grand Prix. Il CT Vanni: “Onorati di questo incontro e fieri di rappresentare il nostro Paese”
LIMA – La delegazione della Nazionale azzurra di fioretto è stata ricevuta dall’Ambasciatore d’Italia a Lima, Massimiliano Mazzanti, alla vigilia della giornata clou del Grand Prix di specialità in Perù. “È stato un grande onore – ha detto il Commissario tecnico Simone Vanni – rispondere all’invito ed essere accolti in Residenza. Abbiamo percepito la grande […]
Leggi di piùPERU’: SITUAZIONE GENERALE DI SICUREZZA.
In ragione dell’incremento della criminalità e di episodi di estorsione a danno di imprenditori, istituzioni scolastiche e comuni cittadini per mano di organizzazioni criminali, è stato decretato in data 16 marzo 2025 lo stato di emergenza nella provincia di Lima e nella provincia costituzionale del Callao (in forza del quale potranno essere attuate restrizioni delle […]
Leggi di piùPERU’: stato di emergenza per avverse condizioni meteorologiche.
In data 20 febbraio 2025 le Autorità peruviane hanno dichiarato lo stato di emergenza in vari Distretti di venti regioni del Paese (Amazonas, Ancash, Apurimac, Arequipa, Ayacucho, Cajamarca, Cusco, Huancavelica, Huanuco, Ica, Junin, La Libertad, Lima, Loreto, Madre de Dios, Piura, Puno, San Martin, Tacna e Ucayali), per danni derivanti da intense precipitazioni pluviali. Le […]
Leggi di piùAVVISO: Seconda linea telefonica operativa
Si avvisa la gentile utenza che, a causa di un problema tecnico, la linea telefonica +51 1 4632727 non e’ al momento funzionante. Si prega pertanto di contattare la seguente linea telefonica al momento operativa: +51 1 4632728
Leggi di più10 FEBBRAIO 2025 – 21° ANNIVERSARIO DEL GIORNO DEL RICORDO PER LE VITTIME DELLE FOIBE
Il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha partecipato oggi ai principali eventi dedicati al Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo istriano, fiumano e dalmata. La Farnesina e l’intera rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura hanno aderito alle celebrazioni con l’obiettivo di tenere vivo nel mondo il ricordo […]
Leggi di piùBorse di studio in Laurea Magistrale presso l’Università di Trento per cittadini extra-UE
L’Università di Trento ha pubblicato i bandi di ammissione per l’anno accademico 2025-2026 a due Corsi di Laurea Magistrale erogati dalla Scuola di Studi Internazionali. Il primo è il Corso in Studi sulla Sicurezza Internazionale (MISS), offerto congiuntamente alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Il secondo è il Corso in Studi Europei e Internazionali (MEIS). […]
Leggi di piùITALIA-PERÙ: FRANCOBOLLI RICORDANO 150 ANNI DI RELAZIONI 🇮🇹 🇵🇪
Si è svolta oggi alla Farnesina una cerimonia per presentare il francobollo commemorativo emesso in occasione dei 150 anni di relazioni diplomatiche italo-peruviane, formalmente avviate il 23 dicembre 1874 con la firma del Trattato di amicizia, commercio e navigazione. L’evento è stato presieduto dal Sottosegretario agli Affari Esteri Maria Tripodi su delega del Ministro Antonio […]
Leggi di più80° Anniversario del Giorno della Memoria
In occasione dell’80° Anniversario del Giorno della Memoria, si condivide il videomessaggio del Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale On. Antonio Tajani. Vedi qui
Leggi di più