Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

DECRETO SUPREMO DEL GOVERNO PERUVIANO n°010-2020-IN PER REGOLARIZZARE LA SITUAZIONE MIGRATORIA DEGLI STRANIERI IN PERU’

Si informa la collettività italiana che è entrato in vigore il Decreto Supremo n. 10/2020-IN che approva misure speciali, eccezionali e temporanee per regolarizzare la situazione migratoria degli stranieri. La norma si applica a tutti gli stranieri che, alternativamente, siano entrati regolarmente in Perù ma non abbiano più titolo alla permanenza a causa della decorrenza dei termini di soggiorno oppure siano entrati senza aver fatto il previsto controllo migratorio.

Il termine per presentare la domanda di regolarizzazione migratoria è di 180 giorni lavorativi e dovrà essere presentata una sola volta. Nel caso in cui non si presenti la domanda di regolarizzazione migratoria nel termine previsto si applicheranno le sanzioni previste nel Decreto Legislativo n°1350 sulle migrazioni. La procedura da parte del Ministero dell’Interno per valutare ogni domanda ha una durata di 30 giorni lavorativi.

Con l’ottenimento del Permesso Temporaneo di Permanenza sará emesso il ”Carné di Permesso Temporaneo di Permanenza’’ (CPP) con validità di un anno di calendario e consentirebbe ai beneficiari di svolgere attività nel quadro della legislazione peruviana. Prima della scadenza di tale Carné i beneficiari dovranno optare per una delle opzioni migratorie stabilite nella normativa vigente a seconda della loro situazione personale o attività che svolgeranno in Perù.

Per non perdere i benefici della domanda di regolarizzazione, il richiedente potrà lasciare il Paese per massimo 30 giorni di calendario consecutivi – col limite complessivo di 90 giorni in un anno – dopo aver fatto domanda del permesso di viaggio speciale. Caso contrario perderà automaticamente la procedura avviata.

Una volta concesso il Carné, il richiedente dovrà pagare le eventuali multe e le tasse d’immigrazione dovute potendo eventualmente beneficiare della loro rateizzazione entro 12 mesi.

E’ requisito indispensabile per beneficiare di tale normativa non avere precedenti penali, di polizia e giudiziari.

Per maggiori informazioni sulla normativa cliccare qui