Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi, in missione in Peru’ per una visita di due giorni, accompagnata dall’Ambasciatore Massimiliano Mazzanti , è intervenuta alla Cerimonia di apertura dell’anno scolastico australe delle scuole italiane “Antonio Raimondi” e “Dante Alighieri” tenutasi a Lima.
“ Non posso nascondere una certa emozione nel vedere riunita così tanta gioventù, a conferma della qualità espressa dai nostri due istituti scolastici, unità ai valori educativi che i docenti sono riusciti a trasmettere agli studenti”, ha affermato il SdS. Per poi proseguire -“ La mia missione in Perù, avviene in un anno caratterizzato da importanti ricorrenze. Tra queste il Bicentenario dalla nascita proprio di Antonio Raimondi, esploratore, ricercatore, scienziato, il primo a concepire un nuovo modello educativo, realizzando quella fusione fra la cultura italiana e peruviana che oggi trova qui l’espressione più alta. La scuola è studio, conoscenza, apprendimento del sapere.
Teatro di crescita civile dove si forma la classe dirigente del Paese, ed è libertà, perché care ragazze e ragazzi, la cultura rende liberi. Sognate in grande!” Il SdS ha successivamente visitato il sito archeologico precolombiano della Huaca Pucllana e ha incontrato il Sindaco di Miraflores Carlos Canales e a latere numerosi rappresentanti del Sistema Italia: Comites, CGIE e Camera di Commercio.
Articolo: Farnesina