La promozione linguistica e culturale italiana costituisce uno dei pilastri della cooperazione italo-peruviana e si sviluppa in un’intensa attività svolta a questo fine dall’Ambasciata d’Italia anche tramite l’Istituto Italiano di Cultura di Lima, IIC, che oggi gode dell’appoggio di un’articolata rete di collaborazioni tra amministrazioni, università, enti di ricerca, istituzioni culturali, associazioni, scuole e imprese dei due Paesi (per approfondimenti consulta la sezione Diplomazia culturale – Ambasciata d’Italia Lima (esteri.it)).
Per rispondere poi alla crescente domanda di lingua e cultura italiana, dettata da motivi di studio, di lavoro o semplicemente dall’interesse personale, l’IIC sta attivamente operando per offrire una programmazione sempre più articolata, di qualità e ben veicolata di corsi di italiano, erogati anche in modalità virtuale, e dedicando rinnovate energie, sempre d’intesa con l’Ambasciata d’Italia, alla promozione culturale per sostenere fortemente un’attività di approfondimento e di lancio di nuove iniziative, che hanno al centro la diffusione della nostra lingua e cultura. Per maggiori dettagli sui corsi di italiano, si prega anzitutto di consultare l’apposita sezione del sito istituzionale dell’IIC https://iiclima.esteri.it/it/lingua-e-cultura/
Inoltre, si ricorda che oltre all’insegnamento dell’italiano come lingua curricolare in diverse scuole del Paese, esistono istituzioni ed enti privati che impartiscono lezioni di lingua italiana nonché, più in generale, istituzioni scolastiche italiane che, essendo riconosciute dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, impartiscono didattica in italiano secondo i programmi ministeriali italiani. Si prega per maggiori informazioni di consultare il sito web istituzionale dell’IIC (https://iiclima.esteri.it/it/)e , più in generale, i seguenti portali: IL PORTALE DELLA LINGUA ITALIANA, PORTALE RAI CULTURA – ITALIANO.
Infine, si ricorda che con l’entrata in vigore della Circolare n. 3/2020 è stato istituito un albo consolare per tutti gli enti di diritto peruviano senza fini di lucro promotori di corsi di lingua e cultura italiana e altre iniziative scolastiche in Perù. Per conoscere le modalità di iscrizione all’albo e prendere visione della normativa principale siete invitati a consultare il seguente articolo: ENTI PROMOTORI: INDICAZIONI OPERATIVE E MODULISTICA.
(luglio 2024)